 |
1993 |
- Costituzione dell’Associazione.
- Prima operazione di reclutamento soci attraverso una campagna door to door fatta dai soci fondatori.
|
 |
1994 |
- Riconoscimento della personalità giuridica dell’Associazione con Decreto Ministeriale della Repubblica Italiana – Ministero della Salute.
|
 |
1994 |
- Assunzione del primo dipendente dell’Associazione.
- Nasce a Genova l’idea del Laboratorio di ricerca sul Neuroblastoma che si concretizza in breve tempo.
|
 |
1995 |
- Nasce il simbolo del bambino con l’imbuto.
- Uscita del primo numero del magazine associativo.
- Avvio della strutturazione delle campagne di raccolta fondi: prende il via la campagna “Cerco un Uovo Amico” e invio del primo mailing ai donatori.
- L’Associazione ospite del Giffoni Film Festival, comincia a stringere le prime amicizie celebri.
|
 |
1995
1997 |
- Si formano i primi gruppi operativi in alcune regioni: Liguria, Piemonte, Sicilia, Toscana, Puglia, Veneto.
- Nascita del sito web.
|
 |
1998 |
- Nasce la Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S.
- Primo bando di ricerca i cui progetti sono stati valutati in una study section di 36 ricercatori di elevata professionalità.
- Avvio del finanziamento di un progetto di ricerca clinico diagnostico, tuttora sovvenzionato, con valenza e ricaduta nazionali.
|
 |
1999
2002
|
- Crescono le campagne associative, quella pasquale raggiunge le scuole elementari e medie inferiori pubbliche di tutta Italia, mentre quella natalizia è ospitata in 9 regioni.
|
 |
1999 |
- Nasce la campagna “Appendi una speranza all’albero di Natale” , inizia la collezione di formelle natalizie, in ceramica vietrese dipinte a mano, a cui partecipano anche artisti di livello internazionale come Emanuele Luzzati.
|
 |
2001 |
- L’Associazione e la Fondazione vengono iscritte all’anagrafe unica delle O.N.L.U.S.
- Campagna Dash “Missione bontà”.
|
 |
2002 |
- Presentazione, attraverso la Fondazione, del secondo bando di concorso per progetti di ricerca.
|
 |
2003 |
- Convegno a Varallo Sesia per i 10 anni dell’Associazione.
- Si raggiungono i 70.000 donatori.
- Viene dedicata una giornata da parte della Lega Calcio: tutti i giocatori di Serie A scendono in campo con le maglie associative e i capitani portano la fascia con il logo dell’Associazione.
|
 |
2004 |
|
 |
2005 |
|
 |
2006 |
- Vengono superati i 100.000 donatori.
- Raggiunte le 500 occasioni di raccolte in pubblico in un anno.
|
 |
2007 |
- L’Associazione diventa socio aderente dell’IID, l’Istituto Italiano della Donazione, che ne verifica la trasparenza, il buon utilizzo delle donazioni raccolte e la correttezza dei processi gestionali.
- Prende vita il Progetto Pensiero, progetto di ricerca scientifica sui Tumori Cerebrali Pediatrici, ancora attivo.
|
 |
2008 |
- La Fondazione compie dieci anni.
- Viene firmato il protocollo di intesa tra Fondazione e Università di Trento: nasce il progetto di ricerca “Farmaco Amico GENUS”.
- 22 ricercatori vengono finanziati per partecipare all’ANR di Chiba in Giappone.
- Iniziano a offrire il loro sostegno alla campagna “Cerco un Uovo Amico!” tutte le Forze dell’Ordine di tutta Italia.
- Just sostiene l’Associazione con una donazione di 200.000 euro.
- La Lega Basket accoglie i volontari dell’Associazione su tutti i campi di Serie A1, patrocinando la campagna pasquale.
|
 |
2010 |
- Inaugurata la pagina Facebook dell’Associazione.
|
 |
2011 |
- Iscrizione della Fondazione nello schedario dell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche da parte del MIUR.
- Primo incontro a Genova con i referenti e con i sostenitori più fedeli, provenienti da tutta Italia.
- Viene inaugurata la sede di Milano e l’Associazione debutta in società, alle Terme di Milano, accompagnata da Susanna Messaggio.
- Prende vita la collaborazione con IVECO nella campagna pasquale.
|
 |
2012 |
|
 |
2013 |
|